Scopo della Piattaforma Inbee
Lo scopo della presente piattaforma digitale chiamata “INBEE” è quello di informatizzare il patrimonio infrastrutturale come richiesto dalle Linee Guida Ponti (D.M. 204 del 01-07-2022). Un luogo virtuale, dove digitalizzare il censimento sui ponti (L0), archiviare tutti gli approfondimenti diagnostici (L1) e avere una visione d’insieme del costruito (L2). INBEE PONTI nasce per adempiere alle Linee Guide Ministeriali per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti. L’approccio adottato è quello multilivello per la gestione dei ponti, in adempimento a quanto disposto dalla normativa in materia, che prevede valutazioni speditive (quali il censimento, le ispezioni e la classificazione) estese a livello territoriale su tutti i manufatti, mentre impone valutazioni puntuali, di complessità maggiore, solo sui manufatti in cui è risultato necessario approfondire.
La classificazione del rischio viene definita analizzando la struttura e le sue peculiarità, ma anche il contesto in cui è inserita. Per questo le Linee Guida impongono la valutazione del ponte secondo 4 tipologie di rischio che generano 4 Classi di rischio. INBEE gestisce la compilazione di tutte le 4 tipologie di rischio, generando in automatico le 4 Classi di Attenzione dei 4 rischi e la Classe di Attenzione Complessiva che si genera in base ai 4 rischi.
Il servizio viene erogato in cloud.
Definizioni
Per “Piattaforma” denominata “Inbee” si intende il sito web, il sito mobile e l’app su cui il Servizio in oggetto viene reso disponibile: la piattaforma viene gestita e manutenuta dal gestore di Inbee, attraverso la società INBEE s.r.l., con sede in via Monte Sabotino, 14 Cusano Milanino (MI).
Per “Ispettore” si intende il soggetto privato, professionista del settore, che può iscriversi gratuitamente alla piattaforma.
Per “Ente e Gestore” si intendono i soggetti pubblici o privati, soggetti all’applicazione della normativa vigente, nello specifico alle “Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti”.
Per “Utenti” della piattaforma si intendono coloro (Enti Gestori e Ispettori) che si sono iscritti alla piattaforma.
Per “piano free” si intende il piano di abbonamento gratuito.
Per “piano premium” si intende il piano di abbonamento a pagamento.
Per “Admin” si intende l’amministratore della piattaforma Inbee che gestisce gli accessi alla piattaforma.
Termini e condizioni – Introduzione
I seguenti termini e condizioni – e le successive modifiche apportate – si applicano a tutti i nostri servizi resi disponibili online sulla piattaforma Inbee, attiva al seguente link www.inbee.it tramite qualsiasi dispositivo mobile.
Accedendo al sito www.inbee.it (anche da dispositivi mobili), visitandolo, utilizzando una qualsiasi delle applicazioni disponibili e iscrivendosi alla piattaforma Inbee, l’utente dichiara di aver letto, compreso e accettato i termini e le condizioni di seguito riportate (inclusa l’Informativa sulla privacy, le modalità operative, alla voce “funzionalità” riportate nel banner in calce alla pagina web del sito www.inbee.it.
Con l’accettazione dei Termini del servizio, l’Utente acquisisce, con le modalità di seguito descritte, il diritto di accedere ai servizi forniti da INBEE s.r.l. attraverso la piattaforma Inbee, fruibile connettendosi al sito www.inbee.it.
Il contenuto della piattaforma, la sua struttura e i servizi presenti sono gestiti e offerti da INBEE s.r.l. e sono regolati dai termini e dalle condizioni di seguito descritti, nonché dalle modalità operative disponibili sulla piattaforma, alla voce “funzionalità” riportate nel banner in calce alla pagina web del sito www.inbee.it.
Le presenti condizioni disciplinano solo i rapporti intercorrenti tra la piattaforma e rispettivamente i Ispettori e gli enti gestori delle opere, in qualità di utenti.
Le presenti condizioni non disciplinano i rapporti intercorrenti tra i Ispettori e gli enti gestori dei ponti. Di qualunque questione inerente i rapporti tra i Ispettori e gli enti gestori dei ponti la piattaforma non risponde.
La piattaforma mette a disposizione uno strumento per accogliere tutte le informazioni relative ai ponti in un unico luogo virtuale, supportando nella gestione dei dati che diventano così facilmente fruibili, filtrabili, ricercabili, della cui veridicità, corrispondenza allo stato di fatto, la piattaforma non risponde.
Ogni utente della Piattaforma agisce in modo corretto, secondo buona fede e la diligenza del buon padre di famiglia, impegnandosi a rispettare gli obblighi reciprocamente assunti, anche nell’ipotesi di cancellazione disiscrizione, per qualunque ragione, dalla piattaforma.
1. Natura del nostro Servizio
E’ consentito agli Ispettori, agli Enti e ai Gestori di ponti l’accesso alla Piattaforma online al link www.inbee.it.
Nel prestare il nostro Servizio ci limitiamo a mettere a disposizione degli Utenti una piattaforma, attraverso la quale gli stessi possano interfacciarsi per lo scopo descritto.
Gli Utenti hanno accesso alla piattaforma attraverso propria connessione ad Internet, della quale sono totalmente responsabili, per ciò che riguarda l’aggiornamento di tariffe/costi/prezzi, della disponibilità, delle norme e delle condizioni, nonché delle misure di sicurezza.
La Piattaforma offre il Servizio descritto in queste condizioni e nelle modalità operative, sotto il profilo tecnico, con professionalità, diligenza e attenzione, nel rispetto delle misure tecniche ed organizzative, idonee al rischio, cui sono soggetti i dati inseriti.
La piattaforma è disponibile per l’uso sopra descritto e pertanto, non è consentito rivendere, inserire deep-link, utilizzare, copiare, monitorare (utilizzando per esempio spider, scrape), visualizzare, scaricare o riprodurre nessun contenuto o informazione, in relazione all’operatività della piattaforma.
2. Tariffe
Le tariffe per le licenze e l’archiviazione dei dati di chi vuole fare una sottoscrizione sono gestite con modalità offline e non sono oggetto delle presenti condizioni. Di seguito si riportano le condizioni per tipologia di utente.
2.1. Free: gratuita.
L’utente ai fini della registrazione deve indicare: Nome, Cognome, E-mail, Azienda, Regione, Provincia, Città, Via, CAP, Telefono, P.IVA.
L’utente accede alla piattaforma con la possibilità di usufruire di tutte le funzionalità per le compilazioni del censimento e delle ispezioni delle opere: -Indipendentemente dall’Ente/Gestore: creazione di Nr illimitato di ponti e di ispezioni; esportazioni , invito collaboratori; – Invitato dall’Ente/Gestore: censimento e ispezioni di opere di enti che lo hanno invitato a collaborare su un’analisi; esportazioni.
Nello specifico ha diritto a: Registrazione gratuita • Inserimento di nuove opere (illimitate) • Creazione nuove ispezioni -Livello 0 (geolocalizzazione e censimento) -Livello1 (valutazione/ispezione e rilievi) -Livello 2 (restituzione classe di attenzione) • Accesso allo storico delle diagnosi confermate/archiviate e caricamento documentazione; accesso all’app scaricabile gratuitamente; creazione di opere e Ispezioni illimitate • spazio di archiviazione e visualizzazione archivio • Possibilità di scaricare/navigare l’App.
L’utente può associare ad un’opera utenti collaboratori, che potranno avere accesso alla funzionalità della piattaforma e caricare documenti nello storico della struttura.
2.2. Premium
Gli utenti con sottoscrizione potranno utilizzare la piattaforma, una volta acquistato off line il pacchetto prescelto con alcune funzionalità aggiuntive. L’attivazione del servizio avviene previo acquisto e pagamento del relativo diritto di accesso. Una volta acquistato il pacchetto, l’Admin della piattaforma invierà una e-mail per eseguire la registrazione oppure effettuerà direttamente l’upgrade all’utente già creato con il piano Free. Una volta effettuato il pagamento, sarà visibile all’Utente sulla piattaforma, la scadenza del pacchetto off line acquistato. Il pagamento non è rimborsabile, nemmeno nell’ipotesi in cui l’utente non riesca ad usufruire del pacchetto o formula acquistata. Con l’acquisto della licenza d’uso l’Ente e il Gestore hanno accesso alla piattaforma e possono inviare le seguenti richiese di accesso per ciascun ponte registrato e per ciascun collaboratore e/o Ispettore associato a ciascuna struttura.
3. Funzionalità
Ingaggia e condivide l’analisi di un ponte specifico con un Ispettore
L’ente o il Gestore ingaggiano un Ispettore esterno per permettere di lavorare su una struttura e su una diagnosi. L’Ispettore riceverà via mail le credenziali di accesso e informazioni sulla struttura. L’Ispettore potrà vedere le opere dell’Ente o il Gestore, che l’ha ingaggiato, con i permessi che questi gli hanno concesso.
L’Ispettore riceve le credenziali di accesso per utente Ispettore «master», con le quali accede alla piattaforma nelle sue funzionalità base. Sull’opera a cui è stato invitato dall’Ente o dal Gestore può fare tutto a livello di compilazione, in base ai permessi ricevuti: • può creare opere per l’ente da cui è stato invitato gratuitamente • può creare diagnosi liberamente su opere dell’ente da cui è stato invitato (o che ha creato lui per l’ente) • una volta confermata/archiviata una diagnosi non ha più accesso nel dettaglio.
L’Ispettore accede alle opere dell’Ente o del Gestore che l’ha invitato e può procedere ad effettuare le Diagnosi richieste. L’Ispettore può procedere alla compilazione, ma non può cancellare la struttura.
L’ente ha accesso allo storico delle diagnosi effettuate dagli Ispettori. E’ prevista documentazione generica a livello di struttura che l’ente può caricare e visualizzare.
Può creare anche sue opere, indipendentemente da quelle assegnategli da un Ente o da un Gestore.
Condivisione con collaboratori
L’utente può invitare altri utenti per permettere di visualizzare o lavorare su un’opera e/o su un’ispezione. L’utente riceverà via mail la richiesta di iscrizione alla piattaforma con le informazioni dell’opera; l’utente incitato potrà vedere le opere e/o l’ispezione a cui è stato invitato con i permessi da questi concessigli.
4. Pagamenti
La piattaforma non gestisce i pagamenti, che avvengono mediante canali esterni alla stessa, della cui sicurezza ed integrità la Piattaforma non risponde.
La piattaforma non è in alcun modo responsabile dei pagamenti dovuti all’Ispettore da parte dell’Ente o del Gestore.
5. Dati visibili sulla piattaforma – Corrispondenza e comunicazioni ulteriori
Con l’iscrizione alla piattaforma e conferimento delle personali credenziali di accesso, l’Utente potrà sempre vedere in tempo reale le opere registrate personalmente o assegnate all’Ispettore dall’Ente o dal Gestore.
La piattaforma non gestisce le comunicazioni che avvengono tra l’Ispettore e l’Ente o Gestore al di fuori della piattaforma e non è in alcun modo responsabile del loro contenuto.
La piattaforma non è responsabile delle informazioni errate, che gli Utenti inseriscono sulla piattaforma stessa.
La Piattaforma si riserva il diritto di terminare immediatamente il rapporto con gli Utenti, nel caso in cui gli stessi inseriscano ripetutamente e dolosamente informazioni errate.
6. Clausola di esonero da responsabilità
La piattaforma non ha alcuna ingerenza sulla natura e correttezza dei dati inseriti dagli Utenti, né è in grado di verificare e garantire l’accuratezza, la completezza e la correttezza delle informazioni inserite, informazione imprecisa, inesatta, fuorviante o falsa, errata o inesatta valutazione, etc.
Gli Utenti sono responsabili in qualsiasi momento dell’accuratezza, della completezza e della correttezza delle informazioni (anche descrittive e valutative).
L’Utente è direttamente responsabile della veridicità dei documenti caricati sulla piattaforma, siano essi documenti ufficiali, copie di documenti esistenti, fotografie e/o documenti di qualunque tipo. E’ vietato caricare documenti falsi, falsificati, alterati, incompleti, etc.
Gli Utenti rispondo civilmente e penalmente di condotte illecite, perpetrate attraverso o in occasione l’utilizzo della piattaforma.
Ferme restando le limitazioni e le precisazioni indicate nelle ipotesi previste dai presenti termini e condizioni, nonché dalle modalità operative alla voce “funzionalità” riportate nel banner in calce alla pagina web del sito www.inbee.it. e per quanto consentito dalla legge, la piattaforma potrà essere ritenuta responsabile solo per i danni diretti e immediati effettivamente subiti dagli Utenti, imputabili ad una mancata osservanza degli obblighi assunti o derivanti da errori di calcolo del sistema di valutazione dei rischi, comunque calcolati seguendo le indicazioni delle Linee Guida Ministeriali.
La piattaforma non potrà essere ritenuta responsabile per danni derivanti da difetti di funzionamento delle reti telefoniche e di connessione ad Internet, elettriche, o relativi ad eventi di forza maggiore e/o di causa maggiore, o interruzione del servizio (che sia dovuta a guasto anche temporaneo e/o parziale, alla riparazione, all’upgrade o alla manutenzione della Piattaforma o altro).
La Piattaforma non è responsabile per l’indebito uso dei dati registrati degli Utenti.
La Piattaforma conserva i file di logs di ogni operazione sulla stessa compiuta per 90 giorni.
7. Diritti di proprietà intellettuale
Il software utilizzato per i servizi offerti sulla Piattaforma “Inbee” gode della tutela della proprietà intellettuale (compresi i diritti d’autore), così come i contenuti, le informazioni presenti sulla piattaforma sono di proprietà di INBEE s.r.l., che detiene in via esclusiva tutti i diritti, titoli e interessi in materia di proprietà intellettuale riguardanti l’aspetto grafico e l’interfaccia generale (inclusa l’infrastruttura) della Piattaforma, tramite il quale il servizio viene reso disponibile.
Nessuno è autorizzato a copiare, ricavare, riportare tramite link, pubblicare, promuovere, integrare, utilizzare, combinare, né in nessun altro modo utilizzare i contenuti o il nostro marchio, in assenza di una nostra espressa approvazione scritta.
Qualsiasi utilizzo non conforme alla legge o una qualsiasi delle azioni o comportamenti sopra menzionati costituiscono una materiale violazione dei diritti di proprietà intellettuale del proprietario della piattaforma.
8. Erogazione de servizio
La piattaforma è sempre attiva e fruibile dall’Utente, salva la necessità di manutenzione ordinaria e/o straordinaria della piattaforma, che, salvo ipotesi di forza maggiore e laddove sia tecnicamente possibile, sarà comunicata all’Utente con un preavviso di almeno 24 ore.
9. Normativa applicabile e foro di competenza
I presenti termini e condizioni, nonché la fornitura dei nostri servizi, saranno regolati e interpretati secondo la legge italiana.
In caso di controversie aventi ad oggetto l’interpretazione ed esecuzione del presente contratto, sarà competente in Foro di Milano.
10. Nomina a Responsabile esterno – Privacy e cookie
Con la sottoscrizione del presente contratto, gli Utenti nominano responsabile esterno del trattamento dei dati INBEE s.r.l., il quale dichiara di operare in conformità alla normativa sulla privacy e di adottare misure tecniche ed organizzative idonee a tutelare l’integrità, la sicurezza e la riservatezza dei dati, con facoltà di INBEE s.r.l. di nominare, a sua volta, sub responsabili esterni del trattamento. Detta autorizzazione si intende generale e preventiva.
La piattaforma “Inbee” rispetta la privacy degli Utenti: l’informativa sulla privacy e sui cookie consultabili all’indirizzo www.inbee.it. Per ulteriori informazioni contatta la piattaforma all’indirizzo info@inbee.it …
Il proprietario della piattaforma è INBEE s.r.l., con sede in via Monte Sabotino, 14 Cusano Milanino (MI).
I dati e le immagini caricati dagli utenti sono conservati nei datacenter di AWS (Amazon Web Services, Inc.) nella regione: Europe (Ireland) – eu-west-1. Tutti gli asset statici (icone e immagini delle interfacce, codice html e javascript delle pagine, …) nei datacenter di Vercel (Vercel Inc.) nella regione: Dublin, Ireland (West) – dub1
11. Modifiche al servizio
E’ facoltà di INBEE s.r.l. apportare modificazioni alle presenti termini e condizioni di uso in qualsiasi momento, dandone comunicazione all’Utente, così come di apportare modificazioni al funzionamento della piattaforma, garantendo la conservazione dei dati inseriti dagli Utenti.
Cusano Milanino, 12 gennaio 2023 INBEE s.r.l.
CLAUSOLE VESSATORIE
Mediante l’iscrizione alla piattaforma, l’Utente dichiara non solo di sottoscrivere ed accettare il presente contratto/termini e condizioni della licenza d’uso della Piattaforma Inbee, ma dichiara ai sensi e per gli effetti dall’art. 1341 c.c. comma 2 di avere approfonditamente esaminato, nonché di approvare specificatamente, il contenuto delle seguenti clausole: 1 comma 5., 2 comma 2, 3 comma 2., 4 commi 3 e 4, 5 per intero, 6 commi 2 e 3, 8 commi 1 e 2, 10.
Cusano Milanino, 12 gennaio 2023 INBEE s.r.l.