Piattaforma WEB

INBEE è una piattaforma WEB utilizzabile senza installazione. Lo strumento digitale per compilare i dati di censimento e ispezione; il luogo virtuale dove archiviare e consultare tutte le informazioni di ponti e viadotti e visualizzare il loro stato di conservazione in modo visivo e immediato.

Visualizzazione complessiva dello stato di salute delle opere

Le opere vengono localizzate sulla mappa con un’indicazione immediata ed intuitiva della Classe di Attenzione e dello stato in cui si trovano le ispezioni.

Archivio attività e media

Tutte le attività eseguite sulle opere, censimento e ispezioni, sono archiviate nell’apposita sezione, e sono navigabili in lettura o in modifica (con gli opportuni permessi). L’archiviazione ordinata di tutti i file delle ispezioni genera un archivio documentale e fotografico delle opere, idoneo a costruire la memoria storica del Patrimonio Infrastrutturale.

Compilazione in
 digitale delle Schede
 di Livello 0 e 1

Su INBEE è possibile compilare le Schede di Livello 0 e 1 direttamente in digitale. Tutti i campi sono stati trasposti in piattaforma, consentendo di avere così l’informatizzazione completa delle Linee Guida Ponti e Viadotti (D.M. 204 del 01/07/2022).

Pannelli informativi

La compilazione dei campi è supportata da pannelli informativi dove, attraverso testi, immagini e riferimenti normativi, si guida la comprensione del campo.

Calcolo Automatico delle Classi di Attenzione

Le Classi di Attenzione Strutturale e Fondazionale, Sismica, Idraulica e Frane e la Classe di Attenzione Complessiva vengono calcolate automaticamente una volta inseriti tutti i campi di censimento e ispezione. La restituzione grafica consente di individuare facilmente i parametri che hanno condizionato il valore finale.

Reportistica chiara e visiva

Per ogni opera è possibile visualizzare delle schede di
riepilogo dove i dati vengono rielaborati in grafici intuitivi, che
permettono di capire a colpo d’occhio i risultati delle
ispezioni, lo stato di conservazione dell’opera e forniscono le indicazioni per la corretta gestione dell’opera.

Esportazioni complete, personalizzabili e compatibili con AINOP

Per ogni opera è possibile esportare le informazioni relative all’ultima attività inserita: schede ministeriali compilate, report di sintesi, file .csv completi e specifici per AINOP (solo per gli Enti Gestori), e relazioni complete (solo per gli Ispettori).

Promemoria scadenze e Pianificazione ispezioni

Una serie di strumenti digitali supportano il processo di pianificazione delle azioni di sorveglianza del Patrimonio Infrastrutturale: notifiche di avvenuta ispezione, promemoria per scadenza ispezioni, avvisi di nuove ispezioni da eseguire, possibilità di ricercare le opere in base al risultato della CdA o altri numerosi filtri.

Collaborazione multidisciplnare

L’attività di ispezione e censimento può essere gestita contemporaneamente da diverse professionalità, grazie alla possibilità di invitare gratuitamente illimitati collaboratori.

Alcune informazioni tecniche

Sicurezza dei dati

Aggiornamenti costanti

Utilizzabile senza installazione